Consigli per Affrancature Ecologiche
Anche se spesso passa in secondo piano, gran parte dell’impatto ambientale di ogni azienda deriva dalla filiera di fornitura. Vale quindi la pena considerare gli effetti sull’ambiente sin dalla scelta delle cartucce da stampa.
Nel caso delle cartucce per affrancatrici parliamo di veri e propri concentrati tecnologici a getto d’inchiostro che celano al loro interno la testina integrata, di cui abbiamo già discusso in altri articoli.
Ma cosa significa affrancare con un occhio all’ecologia?
Le cartucce affrancatrici favorevoli al biosistema, fanno leva su modalità produttive a bassa energia. In altre parole, necessitano di molte meno risorse di quante se ne utilizzerebbero per produrre prodotti nuovi di fabbrica.
In quest’ottica le cartucce originali rigenerate in Italia sono doppiamente efficaci e diventano un balsamo per l’ecologia, anche perché non richiedono ovviamente di trasporti aerei intercontinentali per arrivare a destino.
Made in Italy
«Favorendo le cartucce per affrancatrici prodotte nello stivale, si premia la tradizione manifatturiera del nostro Paese». Clienti, produttori e partner della filiera nazionale uniti in un comune intento, in nome del proverbiale saper fare italico.
Le Cartucce Affrancatrici rigenerate sono affidabili?
Come compiere la scelta giusta e più conveniente?
Ogni cartuccia a fine vita conterrebbe in partenza ancora molti elementi essenziali per aspirare a una nuova vita. Metterla da parte inviandola in un plico postale ben protetto ai nostri laboratori è un buon inizio. Si possono anche mettere assieme più cartucce, basta man mano proteggerle dall’essiccazione inserendole nelle buste di raccolta. Per ottimizzare i costi di rientro è consigliare spedire quantità di cartucce multiple, accedendo ai nostri incentivi per il “disturbo” ecologico.
In fase di rigenerazione nostri laboratori eseguono una scrupolosa cernita delle cartucce di rientro. Alla fine del vaglio solo i contenitore d’inchiostro perfettamente integri proseguono il loro viaggio verso una nuova esistenza.
Per ottenere i migliori risultati, i nostri tecnici fanno uso di tecnologie altamente avanzate, concepite appositamente per rielaborare le cartucce che mantengono tutti i requisiti fisici richiesti dal capitolato fino in fondo.
Le cartucce affrancaposta neopost, quadient, PostBase e FRAMA Matrix sono altamente sofisticate e le nostre tecniche per la rigenerazione delle cartucce per affrancatrici, esigono necessariamente esausti originali o di nostra produzione.
A causa di limiti costruttivi di instabilità le cartucce compatibili d’importazione per le affrancatrici, non fornirebbero sufficiente garanzie per l’uso in ambito professionale.
Chi affranca impronte postali per svariate migliaia di Euro, per ovvie ragioni non si può permettere di rischiare “stampe a vuoto” che dilapiderebbero il credito, senza possibilità di rimborso da parte di Poste Italiane.
In questo contesto, ci impegniamo a garantire un’offerta di valore assoluto con standard equivalenti alle cartucce originali, pur sempre con un tangibile risparmio rispetto ai canonici prezzi ufficiali delle mutinazionali di settore.
I nostri consigli per affrancare senza pensieri, contenendo l’impatto ambientale:
- Premiare il Made in Italy
- Scegliere Cartucce rigenerate, amiche dell’ambiente
- Favorire il Riciclo delle cartucce esauste
Andando oltre la convenienza dei nostri prodotti pensiamo alla tutela dell’ambiente in tutte le fasi di produzione.
Clicca per Maggiori info sulla gamma di cartucce affrancatrici Made in Italy
Consigli per Affrancature Ecologiche