Cartucce Affrancatrici

Macchine Affrancatrici Postali (MAAF)

Macchine Affrancatrici MAAF

Macchine Affrancatrici MAAF

Macchine Affrancatrici Postali (MAAF)

Cosa permette di fare una macchina affrancatrice?

Per macchina affrancatrice postale postale s’intende un dispositivo da ufficio, che consente di stampare un’affrancatura direttamente sulla busta, al posto del tradizionale francobollo.

I dispositivi sono dotati di bilancia pesalettere integrata che calcola in automatico l’importo dell’affrancatura da stampare sulla busta.

Quando il plico da inviare è troppo spesso, l’impronta postale viene realizzata su un’etichetta adesiva da applicare alla busta o al collo da spedire.

Grazie alla piattaforma Affrancaposta, la ricarica e l’aggiornamento tariffario dei terminali di affrancatura avvengono per mezzo di una connessione telematica di rete con Poste Italiane.

Vantaggi di Utilizzo

L’utilizzo della macchina affrancatrice postale offre diversi vantaggi:

  • Niente scorte di valori bollati in ufficio
  • Economia di gestione (tariffe postali agevolate, gestione automatizzata di rendicontazione e statistiche)
  • Risparmio di tempo (meno risorse umane dedite a operazioni di smistamento della corrispondenza)
  • Ritorno di immagine (stampa sulle buste del logo aziendale e slogan pubblicitari personalizzabili)

 

Principali Caratteristiche delle Macchine Affrancatrici Postali 

Velocità di elaborazione

Per velocità di elaborazione si intende il tempo necessario per applicare l’affrancatura agli invii. Si misura in numero di lettere al minuto oppure in lettere/ora, nel caso delle macchine più performanti.

Tipo di alimentazione

Per alimentazione si intende il tipo di tecnologia che movimenta il flusso delle lettere attraverso la macchina affrancatrice postale. Con l’alimentazione manuale è l’operatore che procede all’inserimento sequenziale di ogni lettera. Il processo può anche essere parzialmente automatizzato (alimentazione semi automatica). Invece, nel caso di alimentazione automatica tutto il ciclo di smistamento avviene in modo completamente meccanico. La maggior parte delle macchine affrancatrici di piccolo taglio sono semi-automatiche o manuali. Sulle macchine si fascia alta, troviamo invece più comunemente sistemi di alimentazione completamente automatici.

Bilancia Pesalettere

Ai giorni nostri, tutte le macchine affrancatrici postali dispongono di una bilancia integrata. La principale differenza tra i sistemi di pesatura riguarda il peso massimo che si riesce a gestire. La piccola quadient neopost IS200 IS280 oppure la Francotyp® PostBase Mini, ad esempio, dispongono di ha una bilancia utile fino 2 kg. Tuttavia, i sistemi di pesatura delle macchine affrancatrici di alta gamma arrivano a supportare agilmente fino a 30kgs e oltre.

Sarebbe sempre consigliabile propendere per una bilancia che gestisca fino al massimo peso degli invii.

  • Tecnologia di Stampa delle macchine affrancatrici postali

Il principio di stampa delle macchine affrancatrici postali varia in funzione del modello e si basa su 3 diverse tecnologie:

  • impatto
  • trasferimento termico
  • getto d’inchiostro (inkjet)

La tecnologia a trasferimento termico è molto affidabile e stampa bene anche sulle superfici patinate. La stampa a inkjet offre velocità di stampa più rapide del trasferimento termico. Tuttavia il gruppo stampa a getto d’inchiostro è per sua natura più sensibile e necessita di qualche piccolo accorgimento aggiuntivo.

Principio di funzionamento della stampa a getto d’inchiostro (inkjet)

L’inchiostro inkjet viene prelevato da serbatoi chiamati cartucce che contengono inchiostro libero o trattenuto da una spugna. Le minuscole gocce d’inchiostro espulse attraverso i micro-canali (tecnicamente chiamati ugelli) della testina di stampa, danno forma all’impronta sulla busta da affrancare.

Pro e contro della stampa a getto d’inchiostro (inkjet)

Tra i suoi principali vantaggi, in generale la tecnologia inkjet offre senza dubbio una maggiore versatilità di utilizzo. Con la tecnologia a getto d’inchiostro è infatti possibile stampare su una vasta gamma di materiali tra i quali carta, ceramica, vetro, plastica e tessuto. Anche alcuni cibi (uova e biscotti) si prestano a ricevere la stampa a inkjet con appositi inchiostri alimentari.

Le impronte postali a inkjet risultano compiute anche quando si affrancano buste imbottite, dalla superficie non completamente planare.

Come dicevamo, non bisogna tuttavia sottovalutare che sia le cartucce per affrancatrici che più in generale a inkjet, possono essere soggette ad essiccazione (con conseguente peggioramento della qualità di stampa).

Per stare al riparo dalle sorprese ed evitare fermi macchina, basta attenersi ad alcune semplici regole non sempre contemplate nei manuali di uso e manutenzione.
Contattate i nostri esperti per approfondimenti

  • Provider di macchine affrancatrici postali in Italia

Le principali case produttrici di affrancatrici postali presenti in Italia sono:

Pitney Bowes®, quadient® , neopost®, Francotyp® e Francopost/FRAMA®

  • Cartucce per macchine affrancatrici e consumabili

Dal 1990 i laboratori di rigenerazione francolabs di Torino, offrono la gamma più vincente di cartucce per affrancatrici postali

Catalogo cartucce per affrancatrici neopost

Catalogo cartucce per affrancatrici quadient

Catalogo cartucce affrancatrici francotyp

Catalogo cartucce affrancatrici FRAMA®, Francopost

Catalogo cartucce affrancatrici Pitney Bowes

Macchine Affrancatrici MAAF